Pluriversum Academy

+39 0577 223686

info@pluriversum.academy

+39 0577 223686

info@pluriversum.academy

In vendita!

Promuovere il benessere a scuola: come lavorare e insegnare meglio

Il prezzo originale era: 40,00 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

La professione docente richiede un’eccezionale capacità di presenza e dedizione quotidiana. Per essere autentici punti di riferimento, capaci di accompagnare ogni studente nel suo percorso di crescita, è essenziale che gli insegnanti coltivino innanzitutto il proprio benessere legato al ruolo professionale. Dotarsi degli strumenti per riconoscere e gestire i momenti di difficoltà, così come valorizzare le esperienze positive, diventa quindi una competenza chiave per svolgere al meglio questo ruolo tanto delicato quanto prezioso.
Una attenzione ai fattori di benessere favorisce la possibilità di attuare strategie di insegnamento mirate e innovative, e cogliere appieno i bisogni degli studenti.

Obiettivi del percorso formativo
Organizzare al meglio il lavoro a scuola con una attenzione al benessere organizzativo
Possedere, attraverso l’acquisizione di contenuti metodologici e strategie operative, la capacità di dare struttura e contenuti alle azioni di orientamento, con una attenzione alla coprogettazione ed alla creazione di team efficaci
Sviluppare competenze per valorizzare le risorse individuali e dei gruppi di lavoro, promuovendo un clima collaborativo e strategie di comunicazione efficace tra colleghi e con gli studenti

I contenuti del corso

Aspetti psicosociali dei ruoli connessi all’insegnamento

  • Le diverse dimensioni del ruolo docente: dalla gestione della classe alla relazione con colleghi e stakeholder, considerando le sfide emotive e relazionali quotidiane

Costruire comunità educanti: famiglie, enti e servizi

  • Strategie per sviluppare reti educative efficaci
  • Il modello della community care, promuovere corresponsabilità educativa e il dialogo costruttivo tra tutti gli attori coinvolti

Fattori di stress emergenti: elementi chiave per riconoscerli e fronteggiarli

  • Mappatura dei principali stressor contemporanei nella professione docente
  • La prevenzione e gestione del burnout professionale

Suggerimenti operativi per metodi di lavoro in team efficaci e resilienti

  • Tecniche concrete per costruire team collaborativi e resilienti
  • E. Wenger e le comunità di pratica; principi di team building efficace attraverso le testimonianze dei partecipanti

Strategie individuali: dal capitale psicologico alla mindfulness

  • Strumenti pratici per coltivare benessere personale e professionale: attivazioni a carattere esperienziale secondo le tecniche di mindfulness e gli approcci di psicologia positiva di Seligman
Torna in alto